Microsoft OneNote, l’app per i tuoi appunti digitali super organizzati

News- 13 Novembre 2020

Microsoft OneNote, l’app per i tuoi appunti digitali super organizzati

 

Organizzazione, pianificazione, progettazione, previsione: sono parole che risuonano come un mantra in tutte le aziende e in tutti i business di qualsiasi comparto. Gli approcci ai progetti di oggi porterebbero probabilmente ad un nulla di fatto senza avere una visione d’insieme ante che valuti: impatti, rischi, risorse e tempi.

Microsoft ha messo a punto tutta una serie di soluzioni e software che rendono queste operazioni veloci, fluide e precise. Oggi introduciamo le funzionalità di Microsoft OneNote, il software semplice ed efficiente che ci permette di scrivere, annotare e prendere note su tutte le attività che contraddistinguono le nostre giornate.

OneNote porta sui tuoi dispositivi (pc, laptop, tablet ibridi, tablet classici, smartphone) il tuo block notes digitale, indispensabile avere sempre sotto controllo tutto il “programma” quotidiano con possibilità di renderlo condiviso secondo le varie esigenze e quindi lavorarci simultaneamente.

Il lavoro di oggi, ancor più in questi mesi di emergenza per la pandemia da Coronavirus, ci ha mostrato quanto la digitalizzazione sia fondamentale e quanto la possibilità di avere dispositivi pronti all’uso, con i software giusti e in mobilità, possa risultare decisiva.

Che tu sia uno studente, un lavoratore, uno scrittore o un lavoratore con OneNote puoi annotare qualsiasi informazione e portarla con te o ritrovarla su ogni dispositivo legato al tuo account Microsoft, senza bisogno di cavi, chiavette o ulteriori strumenti.

Cos’è Microsoft One Note?

Microsoft OneNote è un software gratuito attraverso il quale è possibile prendere appunti creando delle note disponibili in qualsiasi momento su tutti i dispositivi connessi al proprio account Microsoft. Con OneNote potrai creare e consultare diversi “Blocchi di appunti”, ognuno dei quali organizzato in Sezioni “tematiche”, all’interno ulteriormente divise in “Pagine”. All’interno di ogni singola Pagina è disponibile un ampio spazio vuoto, caratterizzato da un titolo, come fosse un capitolo di un libro. All’interno della Pagina sarà possibile intervenire digitando appunti, allegando file (di ogni tipo), incorporare PDF, aggiungere immagini, link, collegamenti ipertestuali, forme, disegni, tabelle, registrazioni e video insomma tutto quello di cui avete bisogno per fare focus sulle varie attività che scandiscono le vostre giornate, i vostri progetti, le vostre idee, con la possibilità sui device più evoluti di prendere appunti attraverso anche la scrittura manuale utilizzando ad esempio le penne digitali. L’interfaccia, praticamente identica indipendentemente dal supporto, vi permetterà di consultare le vostre note in qualsiasi momento ritrovando, anche visivamente, i contenuti appuntati. La schermata che vi troverete davanti sarà super organizzata e semplicissima da consultare: le Pagine e Sezioni avranno, ognuna, la propria “etichetta” che vi permetterà di individuare subito il contenuto che cercate.

I punti di forza di Microsoft OneNote

I punti di forza di OneNote rispetto a programmi simili sono sicuramente:

  • La precisione
  • L’adattamento multidevice
  • L’usabilità
  • L’estrema facilità con cui apprenderete il funzionamento dei singoli passaggi
  • L’integrazione con gli altri prodotti Microsoft
  • Facilità di condivisione

Sincronizzazione e condivisione in un click

Sincronizzare il proprio lavoro su tutti i dispositivi e condividere i propri appunti verso l’esterno è veramente alla portata di tutti: grazie all’integrazione con OneDrive, basterà cliccare su una delle nostre Sezioni intere o singole Pagine con il tasto destro e selezionare “Copia collegamento”. L’applicazione genererà un link ai nostri contenuti e lo caricherà in memoria. Potremo condividerlo con chiunque durante una conversazione. L’utente che cliccherà sul link potrà poi salvare una copia del nostro lavoro.

Microsoft OneNote è un software semplice, ma dalle enormi potenzialità, leggero, veloce, estremamente versatile e alla portata di tutti.

 

Danilo Stancato