News- 15 Giugno 2020
Microsoft Power Apps, la piattaforma low code per realizzare App Professionali alla portata di tutti!
La scorsa settimana abbiamo introdotto le straordinarie potenzialità di Microsoft Power Platform, la piattaforma business che permette di realizzare app integrate con Microsoft 365, Dynamics 365, Azure e sistemi di terze parti. Dopo l’approfondimento dedicato a Microsoft Power Automate, oggi ci concentriamo su un altro pilastro della Power Platform, Microsoft Power Apps.
Power Apps è una suite di app, servizi, connettori e piattaforma dati che mette a disposizione degli utenti un ambiente di sviluppo innovativo, semplice e veloce per la creazione e pubblicazione di app personalizzate per le necessità aziendali.
Con Microsoft Power Apps è possibile creare app aziendali in grado di connettersi ai dati aziendali archiviati o nella piattaforma di dati sottostante (Common Data Service) o in diverse fonti di dati online e locali (SharePoint, Excel, Office 365, Dynamics 365, SQL Server e simili).
Le app realizzate con Power Apps offrono alta qualità e prestazioni ed aiutano le aziende nel percorso di digital transformation consentendo la gestione di una vasta gamma di scenari e permettendo quindi l’introduzione della trasformazione digitale in processi manuali e obsoleti. Le app generate attraverso questo prodotto forniscono un grado massimo di adattabilità e possono essere eseguite sia nei browser che nei dispositivi mobili, garantendo rapidità di distribuzione e di aggiornamento (in base alle esigenze).
La vera portata rivoluzionaria ed innovativa di questa soluzione è quella di essere alla portata di tutti, perché permette la realizzazione di app aziendali personalizzate in modalità “low-code/no-code”: gli utenti riescono a mettere insieme diverse fonti dati, eseguire moltissimi comandi che danno istruzioni sul comportamento delle app, il tutto usando icone visive office like e non le classiche stringhe di codice che richiedono specifiche skills.
Oltre a un'ampia disponibilità di modelli pre-impostati, PowerApps mette a disposizione dell'utente un tool di progettazione “punta-e-clicca” estremamente intuitivo. È possibile anche personalizzare app esistenti senza possedere particolari competenze di programmazione.
Ovviamente, Power Apps offre anche la possibilità di effettuare un’estensione avanzata per tutti quegli utenti e sviluppatori professionali, che, grazie ad un framework dedicato, potranno interagire a livello di programmazione con dati e metadati, creare connettori personalizzati, predisporre logiche complesse e moltiplicare le funzioni disponibili attraverso l’integrazione con Azure.
“Auspichiamo che Power Apps offra lo stesso tipo di democratizzazione dello sviluppo che ha offerto Excel in fogli di calcolo e tabelle”, Charles Lamanna, (Direttore Generale Piattaforme Applicative di Microsoft).
Microsoft ha messo a disposizione un canale YouTube dove puoi vedere gli aggiornamenti e le news sul mondo Power Apps, Microsoft Power Apps.
Hai bisogno di assistenza? Desideri implementare Microsoft Power App per te e per la tua azienda?
Danilo Stancato