Responsabilità
sociale

La diversità è una fonte di forza e una spinta dietro l’innovazione e il successo. ​ La nostra ambizione 
e le nostre azioni sono volte a promuovere un ambiente inclusivo che favorisca i background 
e i talenti di tutti i componenti del team.

Il nostro percorso di
sostenibilità e inclusione

Nella nostra realtà le persone possono sentirsi rispettate, valorizzate e tutelate.​ Scopri di seguito quali sono le nostre campagne sulla sostenibilità ambientale, le iniziative benefiche, quelle formazione con AiCademy e sulla la parità di genere. ​

Sostenibilità Ambientale

La sostenibilità rappresenta un obiettivo comune e grazie alle nostre Partnership portiamo il nostro contributo anche all’interno della comunità, adottando soluzioni per ridurre l'impatto ambientale delle nostre attività. ​


Per questo sosteniamo Up2You , un progetto concreto per la tutela dell’ambiente che aiuta le aziende a compensare le emissioni di anidride carbonica. ​Aderiamo e organizziamo eventi nelle nostre sedi finalizzati a sensibilizzare, informare e contribuire attivamente per il benessere del nostro ambiente! ​ Insieme a Plastic Free Onlus nel 2021 ci siamo recati a Parco Sempione a Milano, sulle spiagge del litorale romano e pugliese raccogliendo insieme tonnellate di rifiuti.

Iniziative
benefiche

Sosteniamo molteplici Onlus, Associazioni e progetti nazionali e internazionali mettendoci in prima linea come individui e come Azienda.
​Siamo al fianco di: LIFC - Lega Italiana Fibrosi Cistica, AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla, AVIS - Associazione volontari italiani del Sangue, LAV - Lega Anti Vivisezione.

 

La nostra mascotte?
Si chiama Nutella, un amico a 4 zampe che abbiamo potuto adottare a distanza grazie alla Onlus LAV, Lega Anti Vivisezione.

Diritto alla formazione con AiCademy

AiCademy è la divisione di AGIC, nata nel 2019, che si pone al fianco di aziende e persone per sviluppare opportunità di crescita e di formazione. ​In collaborazione con Microsoft condividiamo e trasmettiamo le competenze digitali in Italia, favorendo l'inserimento lavorativo e generando opportunità di sviluppo per il Paese.​ Per questo facciamo parte di Ambizione Italia #DigitalRestart, il piano coordinato da Microsoft Italia per contribuire allo sviluppo e alla trasformazione digitale del Paese, investendo in skilling, upskilling e reskilling.

Parità di genere:
Women emPower

Nel settore delle discipline STEM si osserva una partecipazione minore del genere femminile, il nostro obiettivo è avvicinare sempre più donne al settore.​
Women emPower è un esempio concreto di come la nostra azienda permetta il pieno sviluppo di ognuno e di come dia spazio alle future generazioni che hanno maturato passione per questo ambito.


AGIC “TOP 100 ICT Sustainable Company”

AGIC crede che il futuro debba essere basato su un modello di crescita responsabile. La trasparenza è il primo passo per costruire fiducia. Per questo stiamo integrando le componenti ESG nelle strategie operative e di business, adottando un modello capace di combinare sviluppo economico, governance aziendale e impatto positivo sull’ambiente e la società. Abbiamo ottenuto la certificazione per le Pari Opportunità, un importante traguardo che riflette il costante impegno nel promuovere l'equità di genere e l'inclusione sul luogo di lavoro. Abbiamo inoltre attivato, con costanza e determinazione, pratiche e iniziative che mirano a ridurre l'impatto ecologico delle operazioni.

Nel 2024 questo impegno costante ci ha permesso di essere riconosciuti e inclusi al 21° posto nella prestigiosa classifica delle TOP 100 ICT Sustainable Company delle società ICT che operano in Italia (*).
Questo riconoscimento riflette gli sforzi di AGIC nel promuovere un futuro migliore, ma anche la sua capacità di integrare la sostenibilità nelle strategie aziendali, contribuendo così ad un cambiamento positivo nel settore ICT.

(*) Classifica realizzata da BVA Doxa per la rivista Data Manager

Lavora con noi!

Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti