News- 27 Marzo 2025
Microsoft AI Tour 2025 - Post Event
L’AI Generativa e Agentica come motore di crescita per il Paese
Chi ha avuto l'opportunità di partecipare al Microsoft AI Tour 2025, ha assistito ad un evento straordinario che ha coinvolto oltre 2.000 partecipanti tra imprenditori, manager, professionisti IT e sviluppatori. L'evento, organizzato da Microsoft al Palazzo del Ghiaccio di Milano il 26 marzo 2025, ha messo in luce il potere trasformativo dell'Intelligenza Artificiale, con un focus particolare sull'AI Generativa e Agentica.
Durante la plenaria, Asha Sharma, Corporate Vice President e Head of Product Microsoft AI Platform, ha approfondito la visione trasformativa, dichiarando: "L'AI Generativa ha il potenziale di rivoluzionare i modelli di business e triplicare il ritorno sugli investimenti. L'AI Agentica amplifica le capacità umane e accelera i processi di innovazione delle aziende, contribuendo alla competitività del Paese". Questa evoluzione nel campo dell'intelligenza artificiale, focalizzata sulla creazione di agenti autonomi in grado di interagire con l'ambiente e prendere decisioni in modo indipendente, ci consente di assistere in tempo reale ad una vera rivoluzione tecnologica!
Vincenzo Esposito, Amministratore Delegato di Microsoft Italia, ha sottolineato il ruolo strategico dell'AI Generativa e Agentica come catalizzatori di crescita per il nostro Paese. Secondo gli ultimi dati del Politecnico di Milano, il mercato dell’Intelligenza Artificiale in Italia ha raggiunto un record di 1,2 miliardi di euro con una crescita del 58%, trainata soprattutto dalle sperimentazioni di AI Generativa. Microsoft ha investito 4,3 miliardi di euro per espandere l'infrastruttura AI e la capacità di calcolo in Italia.
Le sessioni e le testimonianze hanno dimostrato come queste tecnologie possano rivoluzionare i modelli di business e triplicare il ritorno sugli investimenti. La visione di Microsoft, esposta da Asha Sharma e Vincenzo Esposito, ha evidenziato l'importanza di investire in infrastruttura, sicurezza e conoscenza per garantire che tutte le aziende, dalle grandi imprese alle PMI, possano beneficiare di queste innovazioni.
Nell’era dell’AI Generativa e Agentica, le aziende possono scegliere di puntare su strumenti pronti all’uso o di creare soluzioni personalizzate con Microsoft 365 Copilot e Azure AI Foundry: strumenti strategici per la diffusione dell'AI. Copilot consente di automatizzare e rendere più efficienti i processi aziendali, mentre Azure AI Foundry semplifica la creazione di agenti e app di intelligenza artificiale.
Vi presentiamo i focus più interessanti:
1. Disponibilità di uno Stack complementare di soluzioni semplici e sicure
Microsoft ha ampliato le possibilità di Microsoft 365 Copilot grazie a:
- introduzione costante di feature innovative tra cui gli agenti di Microsoft 365
- lancio dei nuovi agenti Sales Agent e Sales Chat dedicati ai team commerciali
- integrazione con i 10 agenti di Microsoft Dynamics 365 per i processi sales, finance e supply chain e, in generale, all’interazione strategica con lo strumento per lo sviluppo low-code Copilot Studio, che consente ad ogni organizzazione di sviluppare copiloti verticali e personalizzati capaci di automatizzare e rendere più efficienti ed efficaci processi mirati.
2. Azure AI Foundry
Complementare a Copilot, è la piattaforma integrata che semplifica la creazione di agenti e app di intelligenza artificiale, consentendo ad IT pro e sviluppatori di progettare e gestire soluzioni di Gen AI personalizzate, in modo rapido e sicuro, facendo leva sul cloud di Azure.
3. Quantum Computing
La tecnologia con il potenziale di accelerare il calcolo computazionale e l'analisi, l'addestramento dei modelli generativi e l'ottimizzazione dei processi di AI. Microsoft ha illustrato il nuovo Majorana 1, il primo processore quantistico al mondo basato su qubit topologici. Siamo certi che rappresenterà sempre più un punto di svolta nel quantum computing.
4. Contributo dei Partner
Microsoft collabora con oltre 15.000 partner in Italia per supportare il percorso di innovazione delle aziende di ogni dimensione e settore e durante il Microsoft AI Tour, 52 partner hanno offerto consulenza e occasioni di formazione attraverso esposizioni e speech. È stata un’occasione di condivisione di esperienze interessanti di innovazione e formazione che procedono di pari passo per innestare un vero cambiamento tecnologico e culturale.
5. Best-practice e formazione
Microsoft AI Tour ha ospitato una lunga maratona di interventi per fare il punto su AI L.A.B (di cui fa parte anche AGIC) e per invitare ad approfittare dell’AI National Skilling Initiative, che si propone di formare 1 milione di Italiani sulle competenze legate all’Intelligenza Artificiale.
AGIC vede queste opportunità come essenziali per la competitività delle aziende italiane e per il progresso tecnologico del Paese
In conclusione, la tappa milanese del Microsoft AI Tour 2025 ha dimostrato come l'Intelligenza Artificiale possa rivoluzionare i modelli di business e triplicare il ritorno sugli investimenti. AGIC ha partecipato attivamente all'evento, apportando la propria esperienza e competenza nel settore.
***
Un anniversario speciale!
Vincenzo Esposito ha ricordato un doppio anniversario: Microsoft Corporation compie i suoi primi 50 anni e Microsoft Italia 40 anni… Auguri da parte di tutti noi!!!
***
AGIC
Amplify the future